Comunicazione Pubblica
ISTITUZIONI ITALIANE
|
- Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Opera per affermare la cultura della comunicazione nella Pubblica Amministrazione e, più in generale, nell'intera società. La comunicazione pubblica deve fornire risposte concrete e di servizio a bisogni informativi, esterni ed interni, in un raccordo costante tra le istituzioni e gli ambiti di formazione della domanda sociale. - AICUN - Associazione Italiana Comunicatori d'Università
- AIPA- Autorità per linformatica nella pubblica amministrazione
- Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
- Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
- CIPA, coesione e innovazione per le pubbliche amministrazioni
- COM-P.A. Salone della Comunicazione Pubblica e dei Servizi al Cittadino
- Dipartimento Informazione della Presidenza del Consiglio
- Garante per la privacy Sito ufficiale del Garante
- Pubblicando, webmagazine della comunicazione pubblica
- P.PRO - Pubblicità Progresso
- URP degli URP
RETI CIVICHE ED AMMINISTRATIVE
- ANCITEL Rete telematica dei Comuni dItalia
- www.cittadigitali.it
- La città invisibile
- www.comuni.it
- European Digital Cities
- ETNOTEAM, link alle pubbliche ammnistrazioni, formazione ed innovazione
- MUNICIPIA, rete telematica multilingue sulle città e le loro innovazioni
- REFORM, rete per la formazione e l'assistenza agli enti locali
- www.regioni.it
- RUR, rete urbana delle rappresentanze
- Telecities
- UPITEL Rete telematica delle Province Italiane